AI or Not è uno strumento potente progettato per aiutare gli utenti a identificare contenuti generati dall'IA in vari formati, mantenendoli informati e protetti contro le inganni.
AI or Not si distingue come uno strumento di rilevamento di alta qualità specializzato nell'individuare contenuti creati dall'IA, sia che si tratti di un'immagine, di un file audio o di documenti di identificazione. Brilla particolarmente quando affronta il problema dei 'deepfake'—quei pezzi di media sintetici che vengono spesso utilizzati in truffe o per diffondere informazioni false. Con questo strumento, gli utenti possono facilmente verificare l'autenticità di vari tipi di media.
Questo utile strumento supporta una gamma di formati di file, tra cui jpeg, png, webp, gif, tiff e bmp. Ha guadagnato la fiducia delle aziende in tutto il mondo, aiutandole a proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale. Ad esempio, può controllare rapidamente se la voce di un artista è stata utilizzata in audio generato dall'IA o se un'immagine è stata alterata dall'intelligenza artificiale.
Inoltre, AI or Not è attrezzato per analizzare documenti KYC (Know Your Customer) per aiutare a soddisfare gli standard di conformità, svolgendo un ruolo cruciale nella prevenzione della creazione di identità sintetiche. Entusiasticamente, lo strumento è anche in fase di aggiornamento per includere funzionalità di rilevamento video dell'IA, che miglioreranno le verifiche KYC e aiuteranno a identificare truffe deepfake e informazioni fuorvianti.
Gli utenti possono aspettarsi report di rilevamento dettagliati e un cruscotto user-friendly che promuove l'accuratezza e la trasparenza nell'identificazione dei deepfake. Con AI or Not, puoi navigare nel mondo digitale con maggiore fiducia, sapendo di avere gli strumenti per individuare contenuti potenzialmente fuorvianti.
∞