Aider Chat - ai tOOler
Menu Chiudi
Aider Chat
☆☆☆☆☆
Codifica (105)

Aider Chat

Modifica del codice e controllo delle versioni per lavorare insieme su progetti di codifica.

Informazioni sullo strumento

Aider è uno strumento di chat da riga di comando guidato dall'IA che rende la programmazione in coppia con GPT-3.5 e GPT-4 accessibile ed efficiente per gli sviluppatori.

Con Aider, gli sviluppatori possono facilmente modificare il codice memorizzato nel loro repository git locale. Lo strumento consente un passaggio fluido tra l'interfaccia di chat di Aider e l'editor di codice dello sviluppatore. Ciò significa che sia lo sviluppatore che GPT possono apportare modifiche che vengono automaticamente registrate in git, complete di messaggi di commit chiari e informativi. Una delle caratteristiche distintive di Aider è quanto bene si integra con i codici esistenti più grandi.

Iniziare a utilizzare Aider è un gioco da ragazzi! Gli utenti devono semplicemente installare lo strumento tramite pip e inserire la loro chiave API di OpenAI. Una volta fatto, possono avviare Aider direttamente dalla riga di comando, scegliendo quali file di codice sorgente modificare. Inoltre, se gli utenti lo preferiscono, Aider può trovare automaticamente tutti i file in un repository git e includerli nella sessione di chat senza alcuno sforzo extra.

Aider vanta una varietà di comandi di chat utili che consentono agli utenti di gestire le loro attività di codifica in modo più efficiente. Ad esempio, possono aggiungere o rimuovere file, annullare commit, visualizzare le differenze dei commit, eseguire comandi shell e persino richiedere modifiche al codice utilizzando comandi vocali. È particolarmente bravo a coordinare le modifiche al codice attraverso più file sorgente in un singolo commit, rendendo il processo di sviluppo più fluido.

Quando si tratta di modifica del codice, Aider supporta diversi linguaggi di programmazione popolari come Python, JavaScript, TypeScript, HTML e CSS. Gli sviluppatori possono usarlo per richiedere nuove funzionalità, correggere bug e suggerire miglioramenti, mentre effettuano anche aggiornamenti manuali nel loro editor di codice preferito. Aider fa un passo avanti fornendo a GPT-4 una mappa dettagliata dell'intero repository git, che è incredibilmente utile per navigare e aggiornare grandi codebase.

In sintesi, Aider offre un ambiente robusto e collaborativo per gli sviluppatori che cercano di sfruttare l'IA per la programmazione in coppia con GPT-3.5 e GPT-4. Migliora lo sviluppo del codice semplificando al contempo il processo di controllo delle versioni, rendendolo uno strumento fantastico per lo sviluppo software moderno.