Explainia è uno strumento AI utile progettato per aiutarti a scomporre e comprendere idee complesse in modo chiaro e coinvolgente.
Con Explainia, puoi esplorare facilmente una varietà di argomenti, dalle teorie scientifiche agli eventi storici e ai concetti filosofici. Questo strumento si dimostra user-friendly, offrendo suggerimenti predefiniti che puoi ospitare autonomamente con pochi semplici passaggi.
Quando ti immergi in Explainia, puoi scegliere tra diversi framework riflessivi per dare senso a un concetto. Ad esempio, la Tecnica di Feynman ti guida nella semplificazione delle idee spiegandole come se stessi insegnando a qualcun altro. Se questo non basta, i 5 Livelli di Difficoltà ti sfidano a scomporre la stessa idea in modi diversi. C'è anche il Sistema 4MAT, che ti aiuta a vedere le informazioni da quattro angolazioni diverse per una comprensione approfondita.
Per rendere l'apprendimento ancora più relazionabile, Explainia utilizza Analoghi e Metafore che collegano nuovi concetti a cose che già conosci. Se sei interessato a scavare più a fondo, la Tecnica dei 5 Perché ti invita a scoprire le ragioni dietro un'idea chiedendo "perché" cinque volte. Inoltre, il metodo del Questionamento Socratico incoraggia un'immersione più profonda nell'argomento attraverso una serie di domande guidate.
Un'altra grande caratteristica è la sezione quiz e valutazione, dove puoi testare la tua comprensione del materiale con un quiz a risposta breve generato dall'AI. Questo componente supporta un ciclo di apprendimento semplice, permettendoti di rafforzare le tue conoscenze facendo un altro quiz, provando un framework diverso per la stessa idea o iniziando da zero con un concetto completamente nuovo.
Uno degli aspetti distintivi di Explainia è il suo modello di prezzo semplice. Devi pagare solo una volta per ottenere il file originale, dopodiché puoi usarlo indefinitamente senza abbonamenti o costi nascosti.
Se sei pronto a configurare Explainia per te stesso, tutto ciò che serve è un singolo acquisto. Scarica il file JSON originale, accedi o crea un account su typebot.io, importa quel JSON nel tuo spazio di lavoro Typebot e non dimenticare di configurare i blocchi OpenAI con la tua chiave API. È davvero così semplice!
∞