Leo.AI - ai tOOler
Menu Chiudi
Leo.AI
☆☆☆☆☆
Sviluppo del prodotto (24)

Leo.AI

Trasforma rapidamente le tue idee in prodotti.

Informazioni sullo strumento

Leo è un assistente alla progettazione ingegneristica innovativo che utilizza l'IA generativa per aiutare gli ingegneri a trasformare le loro idee in prodotti reali in modo più efficiente.

Con Leo, gli ingegneri possono facilmente trasformare vari input come testo, schizzi, specifiche e requisiti CAD in modelli CAD 3D completamente assemblati e ottimizzati per DFMA. Questo strumento innovativo fa una differenza significativa nella rapidità e nell'efficacia con cui gli ingegneri possono dare vita ai loro concetti.

È importante notare che Leo non è qui per sostituire i lavori degli ingegneri; piuttosto, mira a migliorare la loro produttività. Automatizzando alcuni degli aspetti più noiosi del processo di progettazione, Leo incoraggia la creatività e consente agli ingegneri di concentrarsi di più su ciò che sanno fare meglio: innovare e risolvere problemi.

Utilizzare Leo può anche portare a risparmi sostanziali sia in termini di tempo che di denaro per le aziende. La piattaforma apprende da linee guida di progettazione specifiche, il che significa che può aiutare a semplificare i progetti, ridurre i costi e aumentare la produttività e i ricavi complessivi.

Leo viene fornito con due caratteristiche impressionanti: Leo Ideation, che semplifica l'esplorazione di alternative di design e documentazione tecnica, e Leo CAD, che trasforma rapidamente le idee di design in modelli CAD 3D ottimizzati. Con questi strumenti a portata di mano, gli ingegneri possono ridurre significativamente il loro tempo e i costi di ingegneria.

Pro e contro

Pro

  • Non sostituisce gli ingegneri
  • Segue standard e regole del settore
  • Aiuta ad aumentare la produttività
  • Addestrato su milioni di file CAD
  • Riduce compiti noiosi
  • Può accelerare i tempi di progetto
  • Semplifica documenti tecnici
  • Risparmia tempo di ingegneria in modo conveniente
  • Può ridurre i costi
  • Ha due caratteristiche principali: Ideation e CAD
  • Segue regole di design specifiche
  • Cambia il linguaggio meccanico in modelli 3D
  • Crea prodotti reali
  • Rende più facile schizzare e progettare
  • Migliora gli assemblaggi di prodotto
  • Rende il lavoro di ingegneria più facile
  • Punta a migliorare la produttività
  • Crea modelli CAD efficienti per DFMA
  • Trasforma rapidamente le idee in modelli CAD
  • Semplifica le opzioni di design
  • Può ridurre i costi del progetto
  • Cambia diverse fonti di input
  • Aumenta la creatività ingegneristica

Contro

  • Nessun supporto per più lingue
  • Nessuna chiara funzionalità di sicurezza
  • Nessuna funzionalità per la collaborazione
  • Poche opzioni per la personalizzazione
  • Nessun supporto in tempo reale
  • Solo per prodotti meccanici
  • Nessuna API documentata disponibile pubblicamente
  • Non realizzato specificamente per mobile
  • Possibili problemi di compatibilità con CAD
  • Dipendente dalla qualità degli input