Vidya.us è uno strumento AI progettato per aumentare il coinvolgimento degli studenti sia nelle aule online che in presenza.
Questa piattaforma innovativa è tutta incentrata sul rendere l'apprendimento più interattivo, che le tue lezioni si svolgano su Zoom, Teams o faccia a faccia. Una delle sue caratteristiche distintive è il generatore di domande AI, che fa davvero risparmiare tempo agli insegnanti. Con pochi clic, gli insegnanti possono inserire dettagli come l'argomento, il livello di difficoltà e il grado, e l'AI genererà domande stimolanti e personalizzate. Questo significa che gli educatori possono concentrarsi di più sull'insegnamento piuttosto che inventare domande al volo.
Un altro grande aspetto di Vidya.us sono le sue capacità collaborative. Permette agli insegnanti di creare e condividere biblioteche di domande all'interno del loro gruppo di lavoro, promuovendo il lavoro di squadra tra educatori. Questo non solo aiuta a mantenere una consegna dei contenuti coerente attraverso vari canali, ma incoraggia anche gli insegnanti a attingere alla conoscenza e all'esperienza reciproca nella creazione di materiali didattici.
Oltre a queste funzionalità, Vidya.us fornisce un sistema di misurazione e registrazione che funziona molto come Google Analytics. Questa funzione aiuta gli educatori a monitorare e analizzare le tendenze nel coinvolgimento degli studenti, rendendo più facile individuare schemi nell'apprendimento. Gli insegnanti possono anche identificare gli studenti che potrebbero aver bisogno di un po' di aiuto extra, assicurandosi che nessuno venga lasciato indietro.
Con migliaia di insegnanti che utilizzano Vidya.us in 37 paesi e oltre 9.000 coinvolgimenti registrati, lo strumento ha davvero avuto un impatto globale sull'istruzione. In generale, Vidya.us è tutto incentrato sull'empowerment degli educatori con risorse guidate dall'AI che non solo migliorano il coinvolgimento degli studenti, ma semplificano anche la creazione di contenuti e migliorano la comprensione delle dinamiche in aula, portando a un'esperienza educativa più ricca per tutti i soggetti coinvolti.
∞