Vmaker - ai tOOler
Menu Chiudi
Vmaker
☆☆☆☆☆
Editing video (54)

Vmaker

Trasforma clip video grezzi in video rifiniti con un solo clic.

Visita Strumento

Prezzo di partenza A partire da $7/mese

Informazioni sullo strumento

Vmaker AI Video Editor è uno strumento potente che ti aiuta a trasformare le tue riprese video grezze in contenuti professionali e rifiniti con facilità.

Questo editor facile da usare è dotato di una varietà di funzionalità intelligenti alimentate dall'IA. Ad esempio, può suggerire e inserire automaticamente video, immagini, GIF, musica di sottofondo adatta e persino adesivi divertenti in base al copione che fornisci. Quindi, se stai lavorando a un progetto, non dovrai cercare quegli elementi manualmente: lo strumento lo fa per te!

Ma non è tutto. Vmaker rende anche i tuoi video senza soluzione di continuità aggiungendo transizioni fluide tra i clip. Inoltre, genera sottotitoli in diverse lingue, rendendo i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio. E se vuoi ingrandire o rimpicciolire, lo strumento può gestire quelle transizioni con facilità.

L'IA aiuta a abbinare le giuste animazioni di testo con il tuo video, creando anche animazioni di introduzione e conclusione coinvolgenti. Questa funzione è particolarmente utile se vuoi fare una forte prima e ultima impressione sui tuoi spettatori. Con i suoi suggerimenti utili e un'ampia suite di editing, puoi davvero rifinire i tuoi video per farli brillare.

Se stai cercando di creare video brevi e di tendenza perfetti per i social media, Vmaker ha ciò di cui hai bisogno. Lo strumento può facilmente convertire video più lunghi in frammenti di dimensioni ridotte che catturano l'attenzione. Sottolinea persino i momenti chiave nelle tue riprese, permettendoti di creare teaser accattivanti che funzionano bene come clip autonome o come introduzioni.

Inoltre, l'editor vanta una suite completamente carica con opzioni per l'editing della timeline, miglioramento audio, correzione del colore, effetti di riproduzione inversa, regolazioni di velocità, rimozione del rumore e accesso facile a una libreria piena di video, immagini e GIF di archivio. Una volta che sei soddisfatto della tua creazione, condividerla sulle piattaforme di social media è un gioco da ragazzi.

Pro e contro

Pro

  • Opzione di regolazione del colore
  • Funzione di regolazione della velocità
  • Esportazione con un clic
  • Pubblicazione senza soluzione di continuità
  • Accesso alla libreria di stock
  • Rimozione sfondo
  • Funzione di ribaltamento video
  • Aggiunge automaticamente contenuti
  • Personalizzazione delle riprese
  • Suite di affinamento video
  • Conversione da lungo a breve formato
  • Interfaccia user-friendly
  • Creazione di teaser
  • Rilevamento degli evidenziatori
  • Editing della timeline
  • Integrazione della tecnologia senza soluzione di continuità
  • Funzioni di sottotitoli e traduzione
  • Funzionalità di previsione
  • Ampie funzionalità di editing
  • Creazione di contenuti dall'aspetto professionale
  • Transizioni di zoom in e zoom out
  • Miglioramento audio
  • Effetto di riproduzione inversa
  • Musica di sottofondo adatta
  • Selezioni di miglioramento dei contenuti
  • Effetto green screen
  • Creazione di intro e outro
  • Strumenti di editing completi
  • Effetti di transizione automatizzati
  • Registratore dello schermo integrato
  • Generazione automatizzata di sottotitoli
  • Opzioni di rapporto d'aspetto video
  • Qualità video migliorata
  • Trasformazione delle riprese
  • Miglioramento video automatico
  • Applicazione di filtri
  • Funzione di rimozione del rumore
  • Applicazione di adesivi pertinenti
  • Animazione del testo corrispondente
  • Pubblicazione sui social media
  • Personalizzazione dei contenuti
  • Integrazione del tech stack
  • Editing efficiente in termini di tempo

Contro

  • Ha una piccola libreria di stock
  • Nessun riferimento all'editing non lineare
  • Non supporta i video a 360 gradi
  • Non è possibile modificare manualmente i sottotitoli
  • Si basa su stili fissi
  • Manca di effetti speciali avanzati
  • Non funziona con tutti i formati video
  • Nessun supporto chiaro per il 4K
  • Dipende da suggerimenti intelligenti che vengono creati