Lo strumento di Analisi delle Vulnerabilità Binarie è progettato per aiutarti a identificare rapidamente le vulnerabilità di sicurezza nei tuoi file binari utilizzando una tecnologia AI avanzata.
Con questo strumento, gli utenti possono facilmente caricare qualsiasi file binario e verrà analizzato rispetto a un enorme database che contiene oltre 20.000 vulnerabilità storiche. A seconda delle dimensioni del file, l'intero processo può richiedere solo pochi minuti, rendendolo una soluzione rapida per le valutazioni di sicurezza.
L'approccio all'analisi è metodico e intelligente. Innanzitutto, lo strumento utilizza Ghidra, un noto software di reverse engineering, per decompilare il file eseguibile. Successivamente, esamina il codice per rimuovere contenuti di riempimento non necessari e organizza il tutto in modo ordinato, mentre identifica anche i simboli di Windows e le chiamate di funzione inline.
Dopo di che, lo strumento approfondisce creando embedding per funzione con un modello CodeT5+Embedding finemente sintonizzato. Questo modello è stato addestrato su dataset ben consolidati come Big Clone Bench e CodeSearchNet, il che aiuta a comprendere e rappresentare efficacemente il codice.
Per individuare potenziali vulnerabilità, lo strumento incrocia il codice con il dataset DiverseVul, una raccolta che evidenzia vulnerabilità note. Utilizza anche SemGrep, uno strumento basato su regole, per condurre controlli aggiuntivi per le vulnerabilità.
In sintesi, lo strumento di Analisi delle Vulnerabilità Binarie adotta un approccio approfondito per garantire che i tuoi file binari siano sicuri. Sfruttando la potenza dell'AI e un robusto database di vulnerabilità, offre un modo affidabile ed efficiente per valutare la sicurezza dei tuoi binari.
∞