Cognitive Calls è una piattaforma di intelligenza artificiale vocale che semplifica le interazioni vocali, rendendo la comunicazione telefonica e web più efficiente e automatizzata.
Questo strumento innovativo consente alle aziende di automatizzare sia le chiamate in entrata che quelle in uscita, trasformandolo in un agente di supporto alimentato da intelligenza artificiale che può persino gestire la pianificazione di chiamate di massa. È versatile e può adattarsi a vari settori, che si tratti di assistenza clienti, vendite, telemedicina o qualsiasi altra cosa.
Quando si tratta di assistenza clienti, Cognitive Calls brilla. Può gestire le chiamate in entrata con facilità, rispondendo alle domande dei clienti e indirizzando le chiamate ai reparti giusti senza intoppi. Questo significa che i tuoi clienti ottengono l'aiuto di cui hanno bisogno più rapidamente, liberando gli agenti umani per affrontare questioni più complesse.
Per la pianificazione degli appuntamenti, la piattaforma si occupa delle interazioni vocali per impostare appuntamenti, inviare promemoria e confermare i dettagli. È come avere un assistente personale disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire che tutto funzioni senza intoppi, inclusa la fornitura di supporto tecnico e la risoluzione di problemi comuni, mentre eventuali questioni complicate vengono escalate al personale umano quando necessario.
Nel mercato immobiliare, può gestire senza sforzo le richieste riguardanti le proprietà, fornire ai potenziali acquirenti informazioni chiave e pianificare visite per i clienti interessati. Allo stesso modo, l'industria dell'ospitalità beneficia della gestione delle prenotazioni delle camere e dell'organizzazione dei piani per eventi, migliorando l'esperienza complessiva del cliente.
Anche le compagnie assicurative lo trovano utile per elaborare le richieste, condividere i dettagli delle polizze e offrire supporto generale. La piattaforma semplifica la raccolta delle conferme di partecipazione e automatizza i follow-up di vendita personalizzati, garantendo che la comunicazione con i clienti sia tempestiva ed efficace. Può anche aiutare nei follow-up di reclutamento e semplificare il processo di recupero crediti.
Nel settore sanitario, Cognitive Calls può facilitare check-in automatizzati per dare priorità alla cura dei pazienti. Automatizza le chiamate di promemoria e genera avvisi per situazioni urgenti, fungendo da assistente vocale utile che consente interazioni senza mani in varie applicazioni.
La piattaforma migliora le esperienze di apprendimento integrando interazioni vocali e creando programmi di formazione che utilizzano scenari di gioco di ruolo. Nel settore dell'eCommerce, supporta i clienti durante il percorso di acquisto, fornendo tracciamento degli ordini e assistenza clienti. Nel campo automobilistico, consente controlli attivati dalla voce, creando un'esperienza utente complessiva migliore.
Infine, Cognitive Calls può persino essere integrato nei robot per migliorare le interazioni simili a quelle umane e migliorare il controllo, colmando il divario tra tecnologia e comunicazione quotidiana senza soluzione di continuità.
∞