CognitiveMill - ai tOOler
Menu Chiudi
CognitiveMill
☆☆☆☆☆
Editing video (54)

CognitiveMill

Automatizzare il processo di gestione dei contenuti multimediali.

Informazioni sullo strumento

Cognitive Mill4 è una piattaforma cloud intelligente che semplifica l'elaborazione dei contenuti per l'industria dei Media e dell'Intrattenimento.

Questo strumento innovativo sfrutta algoritmi avanzati per analizzare tutto, dai film e sport alla TV e ai contenuti generati dagli utenti, il tutto con un livello di comprensione paragonabile all'intuizione umana. Automatizzando vari compiti nell'editing dei contenuti e nella post-produzione, Cognitive Mill4 rende la vita più facile per i suoi utenti gestendo il controllo qualità dei media, i controlli di conformità, la rilevazione della pirateria e persino arricchendo i metadati o indicizzando le scene.

Cognitive Mill4 impiega tecnologie all'avanguardia, tra cui AI Probabilistica, Percezione Macchina e Visione Computer Ispirata al Cervello, per fornire risultati impressionanti. Inoltre, offre un'integrazione API semplice, garantendo che anche i carichi di dati più grandi possano essere gestiti senza sforzo. Non si tratta solo di tecnologia sofisticata; c'è un'interfaccia utente amichevole che rende facile per chiunque iniziare.

Questa piattaforma è in grado di scalare per soddisfare le esigenze di un'industria in rapida evoluzione, elaborando centinaia di ore di media ogni singolo giorno. È un cambiamento radicale per i broadcaster e i canali TV, consentendo loro di fornire contenuti pronti per la visione su vari canali in pochi secondi. Per i produttori di media e le leghe sportive, Cognitive Mill4 riduce significativamente i compiti manuali, consentendo loro di automatizzare efficacemente i loro flussi di lavoro.

Anche le compagnie di telecomunicazioni partecipano all'azione, utilizzando l'automazione basata su AI per migliorare le loro offerte di servizi over-the-top (OTT). In particolare, Cognitive Mill4 ha collaborato con Tedial per fornire soluzioni per l'UEFA, dimostrando la sua versatilità e impegno per l'innovazione nel panorama dei media sportivi.

Pro e contro

Pro

  • Servizi professionali unici
  • Ritaglio video automatizzato
  • Focus specifico su Media e Intrattenimento
  • Infrastruttura cloud affidabile
  • Sommario video
  • Inserimento di annunci video contestuali
  • Risparmio sui costi
  • Elabora centinaia di ore di media
  • Editing dei contenuti automatizzato
  • Funzione di arricchimento dei metadati
  • Nessun dato di terze parti necessario
  • Utilizzo di algoritmi complessi
  • Creazione di highlight sportivi
  • Automazione del ritaglio video
  • Automazione delle operazioni per i produttori
  • Elaborazione automatizzata di eventi dal vivo
  • Rilevamento dei titoli di coda/aperture
  • Elenco automatico delle celebrità
  • Indicizzazione delle scene
  • Controlli di qualità dei media
  • Recupero di conoscenze pure
  • Consegna rapida dei contenuti
  • Integrazione API per carichi
  • Creazione di video di notizie condensati
  • Creazione automatica di trailer di film
  • Rilevamento di grafiche in movimento
  • Controlli di conformità
  • Ritaglio video automatizzato
  • Intelligenza scalabile
  • Tecnologia di Visione Artificiale ispirata al cervello
  • Riconoscimento automatico delle celebrità
  • Automazione della post-produzione
  • Utilizzo di tecnologia proprietaria
  • Strumento facile da usare
  • Creazione di momenti salienti di eSports
  • Esperienza OTT estesa
  • Risparmio di tempo
  • Utilizzo della Percezione Macchina
  • Soluzione scalabile
  • Controlli di pirateria
  • Funzione di filtraggio della nudità
  • Funzione di rilevamento del logo
  • Automazione del salto dell'intro/outro
  • Adattamento ai social media
  • Rilevamento degli annunci video
  • Filtraggio della nudità consapevole del contenuto
  • Aumento del coinvolgimento degli spettatori
  • Aumento del tasso di retention degli utenti

Contro

  • Deve comprendere come un umano
  • Povero nella comprensione del contesto degli oggetti
  • Nessuna connessione con servizi esterni
  • Solo per l'industria dei media
  • Domande elevate previste
  • Necessita di una piattaforma cloud
  • Algoritmi molto complicati
  • Tipi di video limitati
  • Sfide con la crescita dei modelli