Crossplag - ai tOOler
Menu Chiudi
Crossplag
☆☆☆☆☆
Rilevamento contenuti AI (35)

Crossplag

Distinguere tra testo scritto da esseri umani e testo creato da una macchina.

Visita Strumento

Prezzo di partenza Gratuito + da $10.79/mese

Informazioni sullo strumento

Il Rilevatore di Contenuti AI è uno strumento utile che ti aiuta a capire se un testo è stato scritto da un'IA o da un umano.

Questo strumento, creato da Crossplag, utilizza sofisticati algoritmi di apprendimento automatico insieme alla tecnologia di rilevamento di ChatGPT per individuare schemi unici nella scrittura. Analizzando questi schemi, può distinguere tra testo generato da IA e contenuti creati da persone.

Una delle caratteristiche interessanti del Rilevatore di Contenuti AI è la sua barra di punteggio, che ti offre un modo semplice per valutare quanto sia autentico un pezzo di scrittura. Per i migliori risultati, si consiglia che il testo che controlli sia lungo almeno 200 caratteri. Se fornisci pezzi di testo più lunghi, lo strumento funziona ancora meglio!

Il Rilevatore di Contenuti AI non è solo per curiosità: è particolarmente utile per mantenere l'integrità accademica. Inoltre, può aiutare a migliorare la qualità e la rilevanza dei contenuti che trovi online. La parte migliore? È completamente gratuito da usare e non conserva alcuno dei tuoi dati mentre esegue l'analisi.

Attualmente, lo strumento supporta solo l'inglese, ma Crossplag ha in programma di espandere le sue capacità per includere più lingue in futuro. Quando usi il Rilevatore AI, ti fornisce una percentuale che stima quanto sia probabile che un testo sia stato scritto da un'IA piuttosto che da un umano. Questa percentuale offre preziose informazioni su se il contenuto è autentico o generato dalla macchina.

Pro e contro

Pro

  • Non influenzato dai dati di addestramento
  • Utile per i content writer
  • Aiuta nella valutazione dei contenuti educativi
  • Utilizza la tecnologia di rilevamento di ChatGPT
  • Migliora la qualità e la rilevanza
  • Garantisce l'autenticità della scrittura
  • Interfaccia facile da usare
  • Utile nella pianificazione della strategia dei contenuti
  • Risultati di rilevamento istantanei
  • Migliora il potenziale di ranking del sito
  • Nessun storage dei dati durante l'analisi
  • Migliora con l'uso regolare
  • Aiuta a evitare penalizzazioni da Google
  • Migliora con quantità maggiori di testo
  • Si concentra sull'originalità del testo
  • Affronta le sfide all'integrità accademica
  • Offre previsioni sull'origine del testo
  • Utile per controllare l'autenticità del contenuto
  • Accesso immediato dopo l'iscrizione
  • Migliore per testi oltre 200 caratteri
  • Fornisce una barra di punteggio di accuratezza
  • Elabora grandi quantità di testo
  • Può individuare contenuti generati da chatbot
  • 1,5 miliardi di parametri per risultati accurati
  • Supporto futuro per più lingue
  • Nessun costo per il controllo del plagio
  • Migliora la qualità dei contenuti online
  • Può essere utilizzato nella selezione del personale
  • Utile per mantenere l'onestà accademica
  • Addestrato con grandi set di dati
  • Supporta aggiornamenti futuri delle lingue
  • Aiuta a evitare penalità del sito
  • Utile per controlli di integrità
  • Prevede con precisione l'origine del contenuto
  • Adatto per individui ed educatori
  • Lo strumento è gratuito da usare
  • Aiuta a mantenere l'originalità dei contenuti
  • Analisi dei contenuti in tempo reale
  • Rispetta la privacy dei dati degli utenti
  • Lingua supportata: inglese
  • Previene penalità per contenuti di bassa qualità
  • Incoraggia la creazione di contenuti genuini

Contro

  • Nessuna API disponibile
  • Nessun supporto per più utenti
  • Analizza solo il testo
  • Non conserva dati dopo l'analisi
  • Richiede almeno 200 caratteri
  • Supporta solo l'inglese
  • Impossibile utilizzare offline
  • Dipende molto dalla qualità dell'input
  • I risultati sono stime
  • non definitivi
  • Il supporto per le lingue future è incerto