Il Rilevatore di Contenuti AI è uno strumento utile che ti aiuta a capire se un testo è stato scritto da un'IA o da un umano.
Questo strumento, creato da Crossplag, utilizza sofisticati algoritmi di apprendimento automatico insieme alla tecnologia di rilevamento di ChatGPT per individuare schemi unici nella scrittura. Analizzando questi schemi, può distinguere tra testo generato da IA e contenuti creati da persone.
Una delle caratteristiche interessanti del Rilevatore di Contenuti AI è la sua barra di punteggio, che ti offre un modo semplice per valutare quanto sia autentico un pezzo di scrittura. Per i migliori risultati, si consiglia che il testo che controlli sia lungo almeno 200 caratteri. Se fornisci pezzi di testo più lunghi, lo strumento funziona ancora meglio!
Il Rilevatore di Contenuti AI non è solo per curiosità: è particolarmente utile per mantenere l'integrità accademica. Inoltre, può aiutare a migliorare la qualità e la rilevanza dei contenuti che trovi online. La parte migliore? È completamente gratuito da usare e non conserva alcuno dei tuoi dati mentre esegue l'analisi.
Attualmente, lo strumento supporta solo l'inglese, ma Crossplag ha in programma di espandere le sue capacità per includere più lingue in futuro. Quando usi il Rilevatore AI, ti fornisce una percentuale che stima quanto sia probabile che un testo sia stato scritto da un'IA piuttosto che da un umano. Questa percentuale offre preziose informazioni su se il contenuto è autentico o generato dalla macchina.
∞