Makedraft è uno strumento AI utile che facilita la creazione di modelli HTML su misura per le esigenze degli utenti.
Makedraft è progettato pensando agli sviluppatori backend, consentendo loro di iterare rapidamente sul frontend dei loro progetti. Tuttavia, non è solo per i backend! Anche gli sviluppatori frontend e i designer possono sfruttare questo strumento per migliorare il loro flusso di lavoro.
Attualmente, Makedraft si concentra sulla generazione di HTML stilizzato con Tailwind CSS. Ma ci sono notizie entusiasmanti all'orizzonte: presto supporterà anche Alpine.js e Vue.js, ampliando ulteriormente la sua versatilità. Per utilizzare il codice HTML prodotto da Makedraft, dovrai aggiungere la libreria Tailwind CSS alla sezione head del tuo file HTML con un tag script. È un passaggio semplice che garantisce che tutto appaia fantastico!
Attualmente, Makedraft è in beta aperta e puoi provarlo gratuitamente durante questa fase di test. Dopo la conclusione del beta testing, ci sarà ancora un piano gratuito disponibile, il che significa che non dovrai affrontare spese impreviste in seguito.
Una cosa interessante da notare è che tutti i componenti HTML presenti sul sito web di Makedraft, incluso il dashboard, sono stati creati utilizzando Makedraft stesso, a parte l'editor di codice e il contenuto testuale. Questo non solo illustra le capacità dello strumento, ma ti dà anche un'idea del suo potere di auto-generazione.
In sintesi, Makedraft semplifica il processo di creazione di modelli HTML sfruttando la tecnologia AI. È una soluzione conveniente per sviluppatori e designer che desiderano generare rapidamente codice in base alle loro specifiche esigenze.
∞