Voyager è uno strumento innovativo che esplora e impara autonomamente all'interno del mondo di Minecraft, facendo nuove scoperte e padroneggiando abilità senza bisogno di input da parte degli esseri umani.
Alla base, Voyager opera utilizzando tre componenti principali progettati per migliorare le sue capacità. Il primo è quello che viene chiamato 'curriculum automatico'. Questo sistema guida Voyager mentre esplora, adattando il suo apprendimento in base a quanto progresso ha fatto e a ciò che ha sperimentato finora. L'obiettivo è aiutare Voyager a scoprire una vasta gamma di oggetti e caratteristiche all'interno del gioco.
Il secondo componente è la 'biblioteca delle abilità'. Questa è essenzialmente un database in cui Voyager memorizza tutte le abilità complesse che apprende. Ogni abilità è organizzata in base a una descrizione che aiuta a recuperarla in seguito quando si trova di fronte a sfide simili. Questo approccio organizzato non solo facilita a Voyager il ricordo delle sue abilità, ma aiuta anche a prevenire che dimentichi informazioni importanti mentre impara ed evolve.
La terza caratteristica chiave è il 'meccanismo di prompting iterativo'. Questo consente a Voyager di creare codice eseguibile basato sul feedback del suo ambiente. Impara dai suoi errori e conferma la sua comprensione, assicurandosi di poter adattarsi e migliorare nel tempo.
Voyager comunica principalmente con il suo ambiente attraverso query blackbox, sfruttando un Modello di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM) per questa interazione. Invece di utilizzare comandi motori di base, opta per il codice, che è più efficace per gestire compiti complessi su periodi più lunghi. Questa capacità è cruciale in un contesto dinamico come Minecraft, dove le azioni spesso comportano strati di complessità e coordinazione.
In generale, Voyager è progettato per definire autonomamente compiti unici che corrispondono alle sue attuali abilità e allo stato del suo ambiente. Affina continuamente le sue abilità in base al feedback che riceve, impegna abilità preziose nella memoria per un uso futuro e esplora indipendentemente il vasto universo di Minecraft, sempre alla ricerca di nuove sfide da affrontare.
∞